Interventi rivolti ai giovani:
Orientamento ed informazione orientativa permanente sulle opportunità formative e lavorative del settore logistico.
Azioni formative “in situazione” (learning by doing) (bottega scuola/stage/alternanza scuola lavoro/apprendistato ) presso le imprese della rete per qualificare l’apprendimento in contesti produttivi ed organizzativi aderenti alle logiche del lavoro.
Interventi rivolti a docenti e formatori:
Attività di aggiornamento continuo delle competenze, in termini di abilità e conoscenze, dei formatori impegnati nelle diverse istituzioni educative e formative, attraverso interventi aderenti alle esigenze del mercato con la partecipazione di esperti provenienti dal mondo dell’impresa.
Interventi rivolti alle aziende:
Individuazione di modelli strategici e gestionali innovativi.
Supporto alla innovazione tecnologica anche in termini di sostenibilità.
Matching lavorativo per favorire l’ inserimento qualificato e mirato delle risorse umane.
Creazione di strumenti e modelli operativi che favoriscano un dialogo diretto e continuo con le istituzioni educative e formative.